ISO 14001 E GESTIONE AMBIENTALE
Lo scopo della norma ISO 14001 è quello di fornire alle aziende un quadro per la protezione dell'ambiente e rispondere alle mutevoli condizioni ambientali compatibilmente con le esigenze socio-economiche. La norma definisce i requisiti che consentono a un'organizzazione di raggiungere i risultati attesi come stabilito dal proprio SGA. Un approccio alla gestione ambientale può offrire al top management le informazioni necessarie per costruire il successo nel lungo periodo.
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
L’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale è un modo sicuro per individuare e controllare gli effetti delle proprie attività e dei propri prodotti e servizi sull'ambiente. Lo scopo principale della norma ISO 14001 è quello di fornire una serie di requisiti comuni e stabili. La norma ISO 14001 è applicabile a qualsiasi organizzazione.
Basata sul ciclo Plan-Do-Check-Act, la ISO 14001 specifica i requisiti più importanti per l’identificazione, il controllo e il monitoraggio degli aspetti ambientali, e anche il modo di gestire e migliorare l'intero sistema. Ciò sarà possibile grazie al requisito che tutti gli standard dei sistemi di gestione utilizzino la stessa struttura di alto livello come base.
La Standard ISO 14001:2015 si basa sui seguenti elementi di gestione ambientale:
- Politica ambientale
- Rischi e opportunità
- Obblighi di conformità
- Pianificazione ambientale
- Implementazione
- Azioni di monitoraggio e correttive
- Audit interni
- Controllo di gestione
PRINCIPALI VANTAGGI DI ISO 14001
- Controllare i costi risparmiando sui materiali e sull’energia: con il sistema di gestione di ISO 14001, si può risparmiare sui costi attraverso il miglioramento dell'efficienza e della produttività.
- Ridurre al minimo gli sprechi e imparare come migliorare l'efficienza energetica al fine di ridurre i costi operativi.
- Migliorare continuamente l'efficienza in campo ambientale. Definire gli obiettivi specifici stabiliti dalla politica ambientale e misurare costantemente le tue performance garantisce il mantenimento del sistema.
- Ridurre gli incidenti che comportano richieste di risarcimento. Con l'implementazione della norma ISO 14001, il rischio di sanzioni e richieste di risarcimento può essere notevolmente controllato.
- Inoltre, la norma ISO 14001 è stata concepita per essere compatibile con standard e specifiche degli altri sistemi di gestione quali ISO 9001 e ISO 45001 (prossima pubblicazione)